Risarcimento del danno micropermanente: (Cass. civ., sez. III, 22 dicembre 2022, n. 37477).
Risarcimento del danno micropermanente e necessità degli accertamenti strumentali nuovamente al vaglio della Corte di Cassazione.
La pronuncia in commento ha
origine da un sinistro stradale all'esito del quale,...
Affido del nipote e incidenza sull’assegno di mantenimento (Tribunale Ancona, 812/2022).
Affido del nipote e pedissequa incidenza sull’assegno di mantenimento da parte dell’ex coniuge.
In sintesi, la sentenza qui a
commento, statuisce che “Rileva ai fini del riconoscimento del mantenimento
dovuto alla moglie...
Accertamento dell’invalidità civile e il diritto di difesa delle parti (Cass. civ, sez. lav., 5 aprile 2023, n. 9356).
Il requisito sanitario
accertato nel corso del procedimento per l’accertamento dell’invalidità civile.
Il beneficiario proponeva istanza
di ATP per la verifica preventiva delle condizioni...
Incapacità a testimoniare in caso di sinistro stradale (Cass. Civ. S.U., 6 aprile 2023, n. 9456).
Le S.U. si pronunciano sull'incapacità a testimoniare e
sulla nullità della testimonianza.
La questione posta al vaglio delle Sezioni Unite riguarda l'art.
246 c.p.c. che disciplina la...
Patologia vascolare acuta non approfondita (Cassazione penale, sez. IV, 06/12/2022, n.46110).
Patologia vascolare acuta non approfondita da parte del Medico di Pronto Soccorso: è omicidio colposo.
La Corte d'Appello di Messina
ha confermato la sentenza di primo grado che riteneva il Medico...
Enfisema polmonare derivante dall’attività di fuochista (Corte Appello Catanzaro, sez. lav., 21/07/2022, n.825).
Enfisema polmonare da malattia professionale e responsabilità del datore di lavoro per mancanza di presidi.
Il lavoratore, deducendo di
avere lavorato come fuochista dal 20 dicembre 1976 al 22...
Impossibilità ad adempiere in responsabilità medica: basta per i convenuti provare di aver seguito le linee guida e la buona pratica clinica necessita anche provare la causa esterna che sconnette l'atto medico al danno lamentato?
Partiamo dalla c.d. "impossibilità ad adempiere" per affrontare il...
Precipita all’interno della griglia condominiale (Tribunale
Milano, sez. X, 31/01/2023, n.776).
Precipita all’interno della griglia condominiale riportando
lesioni fisiche.
Il danneggiato cita a giudizio il condominio e
l’assicurazione dello stesso chiedendone la condanna in solido al risarcimento
dei danni sofferti a causa della caduta, ai...
Rifiuta la visita domiciliare e viene condannato per il reato di omissione di atti d’ufficio (Cass. pen., sez. VI, dep. 25 novembre 2022, n. 45057).
Rifiuta la visita domiciliare a una paziente anziana: Medico condannato.
Confermata anche dalla Corte
di Cassazione...
Pedana di legno sul pavimento del Palazzo di Giustizia (Tribunale Firenze, sez. II, 17/10/2022, n.2894).
Pedana di legno sul pavimento del Tribunale provoca la caduta della donna che riporta lesioni.
La donna assume:
-che in data 7...